Elettronica
L'Area di Elettronica è suddivisa in Argomenti, ripartiti a loro volta in Temi.
Il materiale pubblicato, relativo ai vari Temi, sarà distinto in dispense, pubblicazioni, documenti, fotocopie (D), appunti, note esplicative e tesi (A), esercizi, compiti e verifiche (E).
Dispense, pubblicazioni o documenti, reperiti nel web, tratti da testi o segnalati dagli utenti, sono aggiunti nel portale solo per comoda e immediata fruizione, insieme ad appunti, note esplicative, tesi, documentazioni ed elaborazioni personali degli utenti stessi.
Gli autori del materiale reperito nel web, tratto da testi, o segnalato dagli utenti, sono chiaramente indicati o desumibili dagli stessi documenti qui pubblicati.
Il materiale segnalato o messo a disposizione dagli utenti, è liberamente accessibile a chiunque per aiuto o approfondimento personale.
ARGOMENTI
- Regime Continuo nozioni teoriche ed esercitazioni relative a circuiti in corrente continua (DC)
- Regime Sinusoidale nozioni teoriche ed esercitazioni relative a circuiti in corrente alternata sinusoidale (AC)
- Funzioni di Trasferimento e Diagrammi di Bode calcolo funzioni di rete e funzioni di trasferimento di reti passive, risposta in frequenza, scala logaritmica, diagramma del modulo e diagramma della fase, sintesi di funzioni di trasferimento
- Diagramma polare, di Nyquist, di Nichols
- Amplificatori Operazionali nozioni teoriche, configurazioni fondamentali, applicazioni lineari, filtri, reti con più operazionali, applicazioni non lineari
- La distorsione lineare, non lineare
- Comparatore invertente, non invertente, a doppia alimentazione, a sigola alimentazione x
- Generatori di forme d'onda con operazionali, con 555
- Serie di Fourier nozioni teoriche, analisi armonica di forme d'onda periodiche. Valor medio - valore efficace
- Regime Deformato nozioni teoriche ed esercitazioni relative a circuiti in regime deformato
- Regime Transitorio nozioni teoriche ed esercitazioni relative a circuiti in evoluzione libera e forzata
- Trasformata di Laplace proprietà e calcolo della trasformata e antitrasformata, utilità della trasformata per la soluzione delle equazioni differenziali, applicazione della trasformata nella soluzione delle Reti elettriche dinamiche in regime transitorio, esercizi
- Trasformata di Fourier
- Mezzi trasmissivi linee di trasmissione, antenne, fibre ottiche
- Modulazioni analogiche, impulsive, digitali, PCM
- Teoria dell'informazione codifica di sorgente, codifica di linea
- Sistemi Digitali nozioni di logica di base, reti combinatorie, reti sequenziali
- Sistemi Trifase
- ecc